
Nel 1977 durante un ritiro Chogyam Trungpa Rinpoche chiese ai suoi studenti di dare vita ad un programma laico di meditazione a cui diede il nome di Shambhala Training. Ne derivò la strutturazione di un sentiero di pratica e studio.
La prima parte di questo sentiero è denominata “Il cuore dell’essere guerrieri”. Tale ciclo fornisce gli strumenti di cui si ha bisogno per instaurare una disciplina meditativa personale e per scoprire i principi dell’essere guerrieri nella vita quotidiana. I fine settimana, distanziati di qualche mese l’uno dall’altro, permettono di approfondire la comprensione di chi siamo e del nostro mondo. Ogni fine settimana consiste in:
La prima parte di questo sentiero è denominata “Il cuore dell’essere guerrieri”. Tale ciclo fornisce gli strumenti di cui si ha bisogno per instaurare una disciplina meditativa personale e per scoprire i principi dell’essere guerrieri nella vita quotidiana. I fine settimana, distanziati di qualche mese l’uno dall’altro, permettono di approfondire la comprensione di chi siamo e del nostro mondo. Ogni fine settimana consiste in:
- Una serie di discorsi da parte di uno studente anziano.
- Incontri individuali con un istruttore di meditazione.
- Discussioni di gruppo
- Periodi di meditazione da seduti e camminando
Nessun commento:
Posta un commento