BLOG DEDICATO AL MONDO SHAMBHALA


martedì 20 maggio 2008

Lo Shambhala Training

Nel 1975 Chogyam Trungpa Rinpoche raccolse intorno a sé un piccolo gruppo di studenti e li iniziò a una dottrina antica di secoli, che chiamò gli "insegnamenti di Shambhala". Questi insegnamenti ci avvicinano all'antica e forse primordiale saggezza e ai principi di comportamento umano che si manifestarono nelle società tradizionali di Tibet, India, Cina, Giappone e Corea. In particolare le immagini e l'ispirazione di questi insegnamenti vanno ricercati nella cultura guerriera del Tibet antecedente al Buddhismo, cultura che conservo un'influenza basilare nella società tibetana fino all'invasione cinese del 1959.
Nel 1977 durante un ritiro Chogyam Trungpa Rinpoche chiese ai suoi studenti di dare vita ad un programma laico di meditazione a cui diede il nome di Shambhala Training. Ne derivò la strutturazione di un sentiero di pratica e studio.
La prima parte di questo sentiero è denominata “Il cuore dell’essere guerrieri”. Tale ciclo fornisce gli strumenti di cui si ha bisogno per instaurare una disciplina meditativa personale e per scoprire i principi dell’essere guerrieri nella vita quotidiana. I fine settimana, distanziati di qualche mese l’uno dall’altro, permettono di approfondire la comprensione di chi siamo e del nostro mondo. Ogni fine settimana consiste in:
  • Una serie di discorsi da parte di uno studente anziano.
  • Incontri individuali con un istruttore di meditazione.
  • Discussioni di gruppo
  • Periodi di meditazione da seduti e camminando

Nessun commento:

Il blog del gruppo Shambhala di Roma